\\ Premio Giornalismo Digitale
Marco Pratellesi
Vicedirettore Oggi

Marco Pratellesi, giornalista e saggista italiano, è nato a Firenze nel 1957. Attualmente è vicedirettore di Oggi, storico settimanale del gruppo Rcs. Fin da giovane scrive per quotidiani e periodici, mentre frequenta l’università dove si laurea in Lettere e Filosofia con una tesi in Filologia Romanza.
Durante gli anni di formazione è redattore de Il Ponte, rivista di politica, economia e cultura fondata da Piero Calamandrei e lavora al Tesoro della lingua italiana delle Origini all’Accademia della Crusca. Nell’estate del 1978 segue i corsi di giornalismo alla University of South Carolina. Dopo la laurea, vince un dottorato di ricerca a Friburgo, in Svizzera, che abbandona prima della tesi per entrare nella redazione fiorentina di Paese Sera “Quello che volevo fare – dirà – era il giornalista, tutto il resto mi appariva un ripiego” dove resta fino al 1988, quando viene assunto a La Nazione come cronista di giudiziaria. Per il giornale segue i principali processi: dal terrorismo rosso e nero agli attentati mafiosi del 1993, da mani pulite all’anonima sequestri sarda fino al mostro di Firenze. Diventa anche corrispondente dalla Toscana per la Voce di Montanelli e, nel 1997, vince il premio Cronista dell’Anno per l’inchiesta sul riciclaggio di denaro sporco “Phoney Money”.
Intanto, con il collega dell’Ansa Marco Bardazzi, nel 1996 fonda Reality Magazine, testata online per sperimentare il giornalismo digitale. Questa necessità di coniugare giornalismo e innovazione sarà una costante nella sua carriera. Nel 1999, in pieno boom della net economy, il suo editore, Andrea Riffeser Monti, decide di abbracciare la svolta digitale. La scelta per guidare la trasformazione ricade su Pratellesi, che, nominato direttore, abbandona la giudiziaria per disegnare sistema editoriale (Cms) e grafica dei siti (Nazione, Carlino, Giorno e Quotidiano Nazionale) insieme al partner tecnologico Dada. Nel 2001, Pratellesi passa a Rcs con la qualifica di vicedirettore. Qui si occupa dello sviluppo digitale del gruppo per dieci mesi, prima di passare alla guida di Corriere.it chiamato dal vicedirettore Carlo Verdelli che lo vorrà con sé anche in Condé Nast, come direttore editoriale dell’area digital (2010-2012), e infine come vicedirettore del settimanale Oggi (febbraio 2022).
Nel frattempo, nel 2011 Pratellesi vince il Premio Arrigo Benedetti per l’innovazione, passa dal settimanale l’Espresso (2013-2016) e dall’Agenzia Agi, dove è condirettore con Riccardo Luna (2016-2020). Sono anche anni di studio, durante i quali approfondisce gli utilizzi della intelligenza artificiale nel campo giornalistico. Dal 2020 è Senior Strategy Advisor di Applied XL, startup fondata da Francesco Marconi a New York, dove resta fino all’anno successivo quando assume la carica di Senior Vice President di Asc27, startup italiana che sviluppa Asimov, piattaforma di AI applicata al giornalismo. Per cinque anni, dal 2012 al 2017, Pratellesi è Presidente del “Festival dei Popoli – International Documentary Film Festival”. Non ha mai abbandonato la passione per l’insegnamento del giornalismo che esercita in vari master (Firenze, Urbino, Milano, Roma).
Sull’argomento ha pubblicato libri e saggi: New Journalism. Dalla crisi della stampa al giornalismo di tutti (Mondadori-Pearson 2013), Social Winner (il Saggiatore 2013), La digitalizzazione del giornalismo (Vita e Pensiero, Università Cattolica Milano 2017), Il laboratorio permanente. Quindici anni di giornalismo digitale (Problemi dell’Informazione 2012).
