\\ Premio Generazione Digitale
Silvia Boccardi

Silvia Boccardi, autrice e presentatrice, nasce a Milano nel 1989.
Dopo il diploma al liceo classico Cesare Beccaria prosegue gli studi tra Parigi e Londra laureandosi alla City University in Sociology and Media. Successivamente, per migliorare le proprie conoscenze, decide di frequentare un master in Television Journalism alla Goldsmith University.
Nel 2013 torna in Italia e comincia una collaborazione con VICE Italia per la realizzazione di tre stagioni di VICEonSkyTG24, programma televisivo di reportage dall’Italia e dal mondo nato dalla collaborazione con Sky Italia. Silvia Boccardi, prima come associate producer e in seguito come autrice, producer e presentatrice del programma, lavora a storie di contrabbando di opere d’arte con la Svizzera, si occupa di mafia nigeriana a Palermo e segue le tracce delle ‘mogli della Jihad’ fino al confine turco con la Siria.
Nel 2017 lascia VICE Italia e fonda, insieme ad altri ex colleghi, la casa di produzione Unozerozerouno dedicandosi a diversi video e documentari tra cui «The Choice», sulla piattaforma Rousseau e la democrazia diretta, e «Scafisti per forza», sul ruolo degli scafisti minorenni nel traffico dei migranti verso l’Italia, pubblicato da Internazionale.
Nello stesso periodo, nelle vesti di autrice e presentatrice, realizza alcuni servizi televisivi con la redazione di “Nemo, nessuno escluso”, programma in onda in prima serata su Rai 2 e comincia a lavorare con reti straniere come fixer, producer, giornalista e reporter live.
Tra le testate di maggior prestigio con le quali ha collaborato negli ultimi anni troviamo Euronews, Channel 4 News, Nat Geo, The New Yorker, The Guardian, Deutsche Welle, VICE News, South East Asia Globe, the Wall Street Journal.
La passione e la curiosità verso nuovi mondi la portano nel 2018 in Oriente. Trascorre alcuni mesi tra Singapore, Shangai, Pechino e Tokyo conoscendo da vicino le realtà locali. Sempre nel 2018 diventa Outreach and Programming Coordinator del capitolo italiano di Video Consortium, la più grande comunità virtuale di video giornalisti e registi di non fiction film al mondo.
Nel 2019 insegna Video Giornalismo al corso di Reporting e Digital della Scuola Holden e al Master di Giornalismo di Torino.
A giugno dello stesso anno vince insieme ad altre tre colleghe il «DIG Pitch Award», uno dei più prestigiosi premi internazionali per il giornalismo investigativo in Italia, grazie al quale avrà la possibilità di andare a Baghdad a girare il documentario «Iraq, gioventù in prima linea» per il canale televisivo franco tedesco Artè.
Nel 2020 Silvia Boccardi si unisce alla squadra di Will, la più grande comunità virtuale nel mondo dell’informazione digitale in Italia. Comincia come producer video, diventa poi una delle autrici di punta della piattaforma e in seguito diventa socia.
Con Will negli anni si occupa di Diversity, Equity and Inclusion, di diritti, di sanità e immigrazione e cura diversi reportage, dal Guatemala all’Ucraina, come producer, autrice e presentatrice. Nel 2022 è autrice e presentatrice di What’s Next, una serie di video in onda su Skytg24 e sui canali social di Will in cui affronta temi legati al futuro. Tra gli argomenti trattati è stata posta l’attenzione sulla percezione che i partiti hanno dei giovani elettori, di come il mondo giovanile si relaziona alla politica e di quali siano le azioni del governo per incontrare le esigenze di questo mondo.
