top of page

\\ Premio Trasmissione dell'Anno
Francesca Fagnani
Conduttrice Belve, Rai 2



 

562364d1-49d6-4cfa-99b6-975b79e9e5a0.jpeg

Francesca Fagnani – Biografia 

Francesca Fagnani è una giornalista, autrice e conduttrice televisiva italiana, divenuta nota al grande pubblico per il programma “Belve”, da lei ideato e condotto. 


Nel corso della sua carriera si è distinta per un intenso lavoro di giornalismo d’inchiesta, focalizzandosi in particolare su mafia e criminalità organizzata. 


Ha scritto per L’Espresso e collabora con La Stampa. 
Nata e cresciuta a Roma, consegue la maturità classica e si laurea in Lettere presso l’Università "La Sapienza", dove ottiene anche un dottorato di ricerca in filologia dantesca. Durante il dottorato partecipa a un programma di scambio presso la New York University e nel 2001 si trova negli Stati Uniti durante gli attentati dell’11 settembre, di cui è testimone diretta. Questa esperienza segna una svolta nel suo percorso, avvicinandola al giornalismo. Inizia così uno stage presso Rai Internazionale nella sede di New York, parallelamente agli studi accademici.


Rientrata in Italia, inizia a collaborare con Giovanni Minoli e realizza numerosi documentari tra cui  "57 giorni a Palermo. La scorta di Paolo Borsellino" , vincitore del premio della critica Ilaria Alpi, dove a Fagnani viene concessa  l'unica intervista rilasciata dalla moglie del giudice, Agnese Borsellino.
Nel 2006 la giornalista  inizia la lunga collaborazione con Michele Santoro , da “Annozero” a “Servizio Pubblico” . Nel 2013 realizza il documentario-inchiesta “Giallo Vaticano” andato in onda per “Servizio Pubblico Più ”  su La 7. 


Nel 2018 conduce “Il Prezzo”, un programma televisivo dedicato alla criminalità mafiosa, con un focus sui giovani detenuti nelle carceri minorili. 


Nello stesso anno lancia “Belve”, programma televisivo ideato, scritto e condotto dalla stessa, trasmesso dapprima sul canale Nove, inizialmente in collocazione di seconda serata poi in quella di prime time, diventando uno dei principali programmi identitari del canale Rai 2 e tra i format più riconoscibili del panorama televisivo italiano. 


Il 30 novembre 2021 è alla conduzione de “Le Iene” accanto a Nicola Savino, mentre nel 2022 conduce insieme a Giorgio Lauro la trasmissione radiofonica “Un giorno da pecora” su Rai Radio 1. 
L’otto febbraio 2023 è co-conduttrice della seconda serata del Festival di Sanremo, e il 24 giugno 2023 presenta su Rai 1 il concerto benefico Italia Loves Romagna.


Nel corso del 2023 riceve importanti riconoscimenti, tra cui il Premio America della Fondazione Italia USA, il Premio Matilde Serao e il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo per la televisione. 
Il 30 aprile 2024 pubblica il libro-inchiesta “Mala. Roma Criminale” (SEM Feltrinelli) dedicato alla criminalità organizzata romana. L’opera viene concessa alla casa di produzione Fremantle che acquisisce i diritti per la realizzazione di un film e di una serie televisiva i cui soggetti e sceneggiature saranno firmati dalla stessa insieme a Leonardo Fasoli.


Il 24 febbraio del 2025 viene insignita del Premio Agnes come trasmissione televisiva dell’anno proprio con il programma “Belve”.
 

Hero-Immagini-payoff-3.jpg

© 2025 by Fondazione Biagio Agnes

  • Facebook - Bianco Circle
  • Instagram - Bianco Circle
bottom of page