\\ Regolamento
Art. 1
Il Premio Internazionale di Giornalismo “Biagio Agnes”, giunto alla sua XII edizione, rappresenta un tradizionale appuntamento che lega il prestigio di celebri nomi del mondo dell’informazione e della comunicazione a un evento che vuole valorizzare e premiare la professione giornalistica.
Art. 2
Il Premio è presieduto da Simona Agnes e promosso dalla Fondazione Biagio Agnes, in collaborazione con la Rai e in partnership con Confindustria.
Art. 3
La Giuria del “Premio Biagio Agnes”, presieduta dal Dottor Gianni Letta, designa i vincitori scegliendoli tra personalità del mondo del giornalismo e della comunicazione italiana e internazionale.
Art. 4
La Giuria del Premio, la cui lista di nomi è resa pubblica e consultabile sul sito web ufficiale del Premio Biagio Agnes, si rinnova con cadenza annuale. Come consuetudine, i componenti della Giuria vengono designati in forza della carica ricoperta.
I membri dell’edizione 2021 sono:
-
LETTA Gianni
-
ANSELMI Giulio
-
DE LUCA Vincenzo
-
FOA Marcello
-
FOLLI Stefano
-
FONTANA Luciano
-
GARIMBERTI Paolo
-
GENTILI Guido
-
GRAMAGLIA Giampiero
-
LIGUORI Paolo
-
MAGNASCHI Pierluigi
-
MARRA Giuseppe
-
MARTUSCIELLO Antonio
-
POLITO Antonio
-
REGINA Aurelio
-
ROBIGLIO Carlo
-
SALINI Fabrizio
-
SORGI Marcello
-
TAMBURINI Fabio
-
VERNA Carlo
-
MONS. VIGANÒ Dario Edoardo
Art. 5
La votazione della Giuria comporta una selezione preliminare. Ogni componente della Giuria può proporre candidature per ogni singola categoria. Il Presidente raccoglie le segnalazioni ricevute e le sottopone alla decisione dei componenti della Giuria.
Art. 6
Per il ritiro del Premio è obbligatoria la presenza del Vincitore. In caso di assenza verrà considerato rinunciatario a tutti gli effetti.