\\ Premio per la Televisione
Fiorello
Viva Rai 2!

Showman, conduttore radiofonico e televisivo, comico, imitatore, cantante, attore e doppiatore. In poche parole: il professionista del buon umore.
Protagonista tv e dominatore di ascolti degli ultimi anni, tra Sanremo e la sua edicola sui generis, precursore dei tempi e promotore di nuove mode, Fiorello è riuscito a cambiare la logica del palinsesto televisivo con “Viva Rai2!”, il primo morning show italiano. Un vero e proprio programma da prima serata che dal 5 dicembre 2022 dà la sveglia ogni mattina alle 07.15 su Rai2. Ideatore, direttore artistico, autore e protagonista della trasmissione, Fiorello, partito dai social, ha trasformato gli incontri della mattina al bar in 115 spettacoli di 45 minuti in diretta. Un buongiorno record di ascolti, tra infotainment e varietà, che mantiene l’atmosfera tipica di allegria dello showman siciliano e degli amici del bar che commentano insieme i fatti del giorno.
Nato a Catania nel 1960, dimostra il suo innato talento per l’intrattenimento già come animatore nei villaggi turistici.
Debutta in televisione nel 1989 con la conduzione di Deejay Television, trasmessa dall’Aquafan di Riccione e l’anno seguente con Deejay Beach da Ibiza. Dal 1992 iniziano gli anni sui canali Mediaset, ed è la volta di Karaoke, su Italia 1, che riceve il Telegatto come “trasmissione rivelazione dell’anno”. Nel 1996 conduce su Canale 5 “ La Febbre del Venerdì Sera” con Maurizio Costanzo, con il quale conduce nello stesso anno la nona edizione di Buona Domenica (96/97). L’anno successivo e fino al 2000 è alla guida del programma Festivalbar con Alessia Marcuzzi.
Nel 2001 prende il via l’avventura in Rai nelle vesti di one man show con il programma Stasera pago io a cui faranno seguito nel 2002 Stasera pago io…in euro e nel 2004 Stasera pago io…Revolution. Parallelamente fino al 2008 va in onda su Radio 2 il varietà Viva Radio 2, un grande successo che riscuote ascolti record anche nelle incursioni televisive con Viva Radio 2…e un po’ anche Rai 1, Viva Radio 2 stasera in tv e Viva Radio 2…minuti. L’attività artistica prosegue tra televisione e teatro con Stasera paghi te, Fiore nessuno e centomila nel 2003 e nel 2004 e Volevo fare il ballerino… dal 2005 al 2007.
Il 2009 è la volta del Fiorello Show, uno spettacolo teatrale in scena a Roma, e che inaugura la prima produzione Sky, sul canale SkyUno. Nel 2011 con Buon Varietà, spettacolo trasmesso in contemporanea sia al Teatro Sistina che in diretta radiofonica su Radio 1, si crea un’inedita interazione tra radio e teatro.
L’avvento dei nuovi media costituisce l’occasione per sperimentare altri mezzi di comunicazione e per lanciare il ritorno in Rai con il programma #Ilpiùgrandespettacolodopoilweekend: con l’ausilio della tecnologia degli smartphone riesce a portare il varietà in un contesto attuale. Nasce così l’esperienza di Edicola Fiore, una rassegna stampa quotidiana tra i tavolini di un bar, in compagnia dei clienti abituali che tramite YouTube, Twitter e Facebook diventa un appuntamento quotidiano per migliaia di utenti, ripreso ed amplificato dagli organi di stampa. Nel 2016 il suo format Edicola Fiore debutta ufficialmente come programma televisivo su Sky e TV8. Tra il 2015 e il 2016 torna in teatro con la lunga tournée L’ora del Rosario. Nel 2018 sceglie di nuovo la sua grande passione, la radio, con il programma il Rosario della Sera, su Radio Deejay. Nel novembre del 2019 con Viva RaiPlay! vince la sfida lanciata dalla piattaforma streaming della Rai. Con oltre 30 ore di grande varietà lancia un innovativo modo di fare spettacolo portando una nuova fascia di pubblico a scoprire le potenzialità del mezzo. La capacità di rinnovarsi e di affrontare nuove sfide gli vale il Telegatto Speciale “Personaggio del decennio 2010-2019”. Il 2020 lo vede protagonista del 70° Festival di Sanremo condotto da Amadeus, apportando tra gag e improvvisazioni spontaneità e divertimento puro ad uno degli appuntamenti più seguiti. Lo showman torna a Sanremo nel 2021 e 2022 ancora come co-conduttore.
Da novembre 2021 e settembre 2022, dopo cinque anni di assenza, Fiorello riparte con un tour teatrale dal titolo Fiorello presenta: Fiorello e porta in scena 77 spettacoli, toccando 26 città, da nord a sud Italia fino all’Arena di Verona, da dove mancava dal 2010.
Nel 2022 viene annunciato il suo ritorno in Rai con il morning show Viva Rai2!, in onda per 135 puntate dal 7 novembre fino a giugno tra le 7.15 e le 8.00 dal lunedì al venerdì, inizialmente solo su RaiPlay (con il titolo Aspettando Viva Rai2!) e dal 5 dicembre 2022 in diretta su Rai 2. Viva Rai2! è un format multipiattaforma in onda in simulcast sul nuovo canale radio digitale Rai Radio Tutta Italiana e in replica su Rai 1 nella fascia notturna, mentre il sabato e la domenica su Rai Radio 2 viene trasmesso il meglio della settimana.
A febbraio 2023 Fiorello lancia Viva Rai2!...Viva Sanremo!, affiancato da Fabrizio Biggio e Alessia Marcuzzi, conduce in diretta su Rai1, subito dopo le serate del Festival di Sanremo e interviene durante le prime 4 serate del Festival in collegamento dal glassbox di Viva Rai2!.
